Canali Minisiti ECM

Prendevano denaro dalle Case farmaceutiche per le prescrizioni

Medlex Redazione DottNet | 20/07/2017 14:36

Diversi gli indagati e perquisizioni in sette regioni

Favorivano l'assunzione di medici e paramedici di fiducia condizionando concorsi pubblici, percepivano soldi dalle case farmaceutiche in cambio della prescrizione dei farmaci, ricevevano il finanziamento da parte delle società farmaceutiche per convegni ed eventi. Sono alcuni dei risultati dell'indagine "Dominio" condotta dai carabinieri del Nas di Milano sulla gestione "illecita e clientelare" di una Asst (Agenzie Socio Sanitaria Territoriale) di Milano.

pubblicità

I militari hanno notificato 4 avvisi di garanzia per accuse - a vario titolo - di corruzione, induzione indebita a dare o promettere denaro o altre utilità, abuso d'ufficio, truffa e riciclaggio. La procura di Milano ha disposto 29 perquisizioni e 21 ordini di esibizione di documentazione eseguite nelle province di Milano, Monza e Brianza, Lecco, Varese, Vercelli, Verona, Piacenza, Bologna, Roma, Firenze, Latina e Palermo.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"